top of page

Affascinante dimora di campagna nel territorio di Cutrofiano

45P9+9G Cutrofiano, LE, Italia

Vendita

€ 240.000

Descrizione

Qui il tempo scorre lento, come se volesse dare spazio ai pensieri lontani, alle emozioni che si muovono nel profondo della pietra, ai ricordi che congegnano l’orditura di un fascino meridiano. Nella quiete di questo luogo così vissuto, il vento accarezza dolcemente le fronde degli alberi e si sente il respiro della natura, l’intreccio innamorato tra la storia e la bellezza dei luoghi, uno spiraglio di vera pace nella fretta di tutti i giorni.


Ci troviamo nel territorio di Cutrofiano, più precisamente in località Asso, che prende il nome dal Canale dell’Asso, in prossimità del centro abitato di Noha, in uno scenario dominato da uliveti, terreni agricoli e insediamenti boschivi. Una particolare atmosfera si avverte già lungo il viale interpoderale che introduce alla dimora, dove si ha la sensazione di essere in un quadro di Thomas Cole, con le chiome degli alberi a raccogliere con eleganza il respiro del vento, mentre si compone sotto i nostri occhi il miracolo geometrico di una dimora rurale di altri tempi, che passo dopo passo rivela il suo aspetto monumentale e serafico.


L’organizzazione degli spazi è chiaramente ponderata dalle esigenze della produzione agricola, con gli ambienti al piano terra, voltati a stella e a botte, dedicati principalmente al ricovero degli animali e alla conservazione delle derrate alimentari. Emozionante la vista delle vasche in pietra, delle mangiatoie e delle nicchie che sembrano inabissarsi nel sonno profondo delle mura, mentre resta intatta la magia domestica dell’antico focolare della cucina, collocata in posizione centrale, nello spazio mediano contraddistinto all’esterno da una buganvillea dalla bellezza selvaggia e ostinata.


Una scala, dislocata sul versante settentrionale, ci permette di attraversare lo spessore della storia e di raggiungere la prima porzione del piano nobile, composto da due ampie sale voltate a stella, che hanno il merito di accogliere nel bianco della calce i colori vivaci della natura, attraverso finestre ricolme dell’incanto meridiano del paesaggio. Una terrazza a livello, oltre la seconda sala, rende ancora più evidente la meravigliosa connessione tra spazio interno ed esterno, nel mistero dei rapporti metrici che lasciano scorgere bellezza pura nella vastità della terra che circonda la costruzione, quasi fosse una nave che solca il mare cangiante delle stagioni.

Un’ultima porzione del piano superiore è raggiungibile da una scala esterna, con terrazza panoramica a fare da preludio a quella che ai nostri occhi appare come una soluzione abitativa indipendente e geometricamente accogliente, dotata di un angolo cottura e di un comodo bagno in posizione servente, mentre una sala voltata a stella si lascia attraversare dal panorama, da parte a parte, attraverso le finestre che si fronteggiano ai due lati, con la peculiarità di un camino che altro non chiede se non di tornare ad accendersi di fuoco e di storie tramandate.


Nel pugno di cristallo di una fortuna prospettiva, l'intero spazio esterno contribuisce a dare una percezione empatica della straordinarietà di questo luogo, così primitivo e solenne. Esiste, infatti, un legame profondo tra la natura più istintiva di questa terra e la memoria di un colonnato ormai eluso, una sottile alchimia che rende questa dimora di campagna il posto giusto per dare respiro ai pensieri e godere della mutevole bellezza del tempo interiore.


[IL CONTESTO] Cutrofiano, situato nel cuore del Salento centro-meridionale, è parte dell'Unione dei comuni della Grecìa Salentina dal 2007. Sebbene la lingua grica non venga più parlata da oltre un secolo, il centro storico del borgo affascina ancora con le sue ricchezze architettoniche e culturali. Tra i luoghi di interesse spiccano Palazzo Filomarini, noto anche come Palazzo della Principessa, la Chiesa dell’Immacolata e la Chiesa Matrice dedicata a Santa Maria della Neve. L'essenza di Cutrofiano è profondamente legata alla tradizione della lavorazione dell'argilla; il suo nome deriva infatti da "cutrubbi", i vasi creati con questo materiale. Oggi, il paese è famoso per la produzione artigianale di ceramiche e terracotte, rappresentando il centro ceramico più importante del Salento.

Contact Agent

Mauro Rango

(0039) 349 4554075

Property Details

Property Type

Unifamiliare

Rooms

7.5

Bathrooms

2

Size

173 mq

Floors

2

Year Built

1880

Property Location

45P9+9G Cutrofiano, LE, Italia

bottom of page