Descrizione
In una casa che guarda il mare si ha sempre la sensazione di muoversi sulla scia dell'istinto, con tutto il cielo negli occhi, come se ogni cosa, persino l’attesa, si muovesse in senso orizzontale, oscillando da un confine all’altro dei nostri pensieri. In questo incantesimo, che commuove e disorienta, il bianco delle case è un lenzuolo affidato alla pazienza imprevedibile dei venti, un racconto interiore in grado di donare tempo prezioso al tempo, un respiro dell’anima che riporta in vita tutto quello che credevamo perso. Il nostro viaggio di curiosità questa volta fa tappa a Santa Maria di Leuca, in una soluzione abitativa dal concetto giovane ma dal cuore saggio, dove sperimentare la fortuna colorata di essere parte di una terra estrema e magica.
Due appartamenti adiacenti, suscettibili di essere fusi in un’unica dimora dal carattere maestoso, raccontano con naturalezza la straordinaria ampiezza prospettica che li contraddistingue: la terrazza a livello vista mare, generosa e accogliente, diventa preludio emozionante all’ingresso di entrambe le abitazioni, mentre l’ampio cortile retrostante dona respiro e luce, avvolgendo l’intero percorso domestico con una sensazione di continuità e armonia.
Il primo appartamento, dislocato sul versante settentrionale, svela fin da subito l’equilibrio della propria distribuzione interna: la sala tinello, resa ancor più intrigante dalla connessione con lo spazio cucina aperto sul cortile, dialoga con un disimpegno pentagonale che si fa centro vitale della casa, organizzando con ordine e generosità tre camere da letto spaziose e due bagni. Lo spazio esterno, rivolto al ponente, si trasforma in palcoscenico di convivialità: dimensione ideale per momenti condivisi, arricchita dalla comodità di una doccia esterna che accompagna i rientri dal mare.
Accanto, l’appartamento con orientamento a sud ricalca la stessa logica progettuale, ma con una diversa poesia di geometrie: l’ingresso, segnato da due porte simmetriche, conduce da un lato alla cucina con accesso sul cortile e dall’altro a un corridoio rettangolare intorno al quale orbitano tre camere da letto e un bagno in posizione servente. Qui lo scoperto di pertinenza sottolinea la complementarità tra le due soluzioni: se il primo appartamento vanta un cortile più ampio a scapito di una terrazza più contenuta, il secondo regala una terrazza a livello più estesa pur mantenendo intatta la funzionalità del cortile retrostante.
A completare l’offerta, entrambi gli appartamenti dispongono di un box auto al piano terra, dettaglio che conferisce una completezza rara e preziosa per chi cerca comfort e modernità in un contesto di villeggiatura. La posizione, a pochi passi da Punta Ristola, con vista che abbraccia il mare e la cittadina del faro, consacra questo complesso immobiliare come scelta perfetta, sia nella prospettiva familiare di una residenza privata, sia in quella più ampia di un investimento turistico di pregio.
Santa Maria di Leuca, estrema punta del Salento dove si incontrano Mar Ionio e Mar Adriatico, è una località dal fascino unico, segnata dal bianco delle case, dal maestoso Faro e dalla Basilica De Finibus Terrae. Le sue coste alternano scogliere mozzafiato a calette suggestive e lidi sabbiosi, tra cui il Ciolo e le spiagge dorate di Pescoluse, note come le “Maldive del Salento”. A pochi minuti dal centro si aprono le grotte marine, raggiungibili in barca, che regalano giochi di luce spettacolari. Leuca dista circa 70 km da Lecce, capoluogo barocco del Salento, e 130 km dall’aeroporto internazionale di Brindisi, collegamento privilegiato con le principali città italiane ed europee. Una meta che racchiude storia, natura e mare cristallino.
Contact Agent
Mauro Rango
349 4554075
Property Details
Property Type
Plurifamiliare
Rooms
11
Bathrooms
4
Size
206 mq
Floors
2
Year Built
2004
Property Location
Via Sandro Pertini, 5, 73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia