top of page

Accogliente casa tipica con corte privata nel centro storico di Marittima

Piazza Principe Umberto, Marittima, Diso LE, Italia

Vendita

€ 135.000

Descrizione

Alla fine, si conserva nel tempo solo quello che è stato amato dal profondo e si ama fatalmente solo quello che è stato vissuto nella pienezza dei sentimenti. Questa riflessione è il ritratto fedele di quello che accade con gli spazi domestici che ogni giorno abbracciano la nostra esistenza, con le stanze e i cortili che custodiscono la parte più intima e vera della vita di tutti i giorni, dimensione che riflette la meraviglia di essere in viaggio tra i mille richiami della memoria. In questa latitudine di pensiero, capita di percepire che alcune case possiedono un’energia speciale, uno spirito caldo e accogliente che suggerisce da subito la sensazione di essere nel posto giusto al momento giusto. Nulla di quello che compone il fascino di questi luoghi soffre il fluire degli anni, è come se esistesse una formula segreta in grado di consolidare gli spazi intorno ai sentimenti famigliari, una bellezza sobria che ringiovanisce nelle trame di storie antiche, tramandate sulla soglia di un focolare.


Questa volta facciamo tappa a Marittima, ad un passo dalla centralissima Piazza Principe Umberto, in una casa che porta con sé la poesia degli spazi bianchi e delle fulgide terrazze affusolate intorno alla Chiesa madre. Varcata la soglia di ingresso, oltre la facciata dall’equilibrio minimale, una sala irrorata di luce si lascia apprezzare per la straordinaria eleganza della sua volta stellata, mentre sulla destra la cucina abitabile con camino in posizione ancillare definisce un ambiente intimo e accogliente, con il giusto tocco di eleganza impresso dalla volta stellata che stringe gli archi a sesto acuto, incastonando sul fondo il tributo di luce di una finestra dall’indole ponentina. La sala centrale raccoglie visivamente intorno a sé tutti i punti salienti del percorso domestico, con uno scoperto retrostante che fronteggia la porta di ingresso, innescando un particolare gioco geometrico di richiami. Immaginare una vetrata generosa, proprio sul versante del cortile, con una porta che dall’interno colleghi il bagno di servizio, permette di pensare ad una soluzione che alleggerisce la fisicità della stanza e imprime fluidità nei passaggi.


L’andito a seguire, peculiare per posizione ed altezza, ha il merito di raccordare in un sol colpo la zona giorno con la zona notte e, al tempo stesso, i due livelli di cui si compone la casa.  Il passaggio alla zona notte è preludiato da un ulteriore disimpegno con volta nobile, il che ha il merito di ammorbidire l’atmosfera casalinga, anche grazie ad una pavimentazione in granigliato che si espande in continuità visiva. Intorno a questo spazio di regia, si collocano un bagno sul lato settentrionale e altri due ambienti voltati a botte, in una composizione che sfrutta il cambio di volte per accentuare il gradevole effetto avvolgente delle mura. Il piano superiore è raggiungibile dalla scala in ferro, che vortica intorno al perimetro del disimpegno centrale, liberando intorno a sé due vani ripostiglio e un vano deposito di estrema versatilità. Forse proprio in questo punto è possibile immaginare il cambiamento più intrigante, perché la profondità di campo dei due ripostigli sul lato di ponente è lo spazio ideale per ospitare una scala in muratura, il che porterebbe a eliminare la scala in ferro e a liberare ulteriori soluzioni per l’impiego delle stanze di orientamento levantino. Si avverte il respiro della storia e del mare sulla terrazza che apre sul cielo azzurro, tra le sillabe di pietra che con pazienza immutabile incorniciano uno spazio che riecheggia di bellezza. Qui si abita il paesaggio e si viene abitati, i pensieri si dissolvono nell’aria come incenso e resta da gustare il sapore di una gioia semplice.


Marittima è uno dei più apprezzati borghi del basso Salento, come testimoniano i tanti stranieri che vi hanno messo radice ristrutturando con gusto le dimore del centro storico. Situato sulla costa adriatica, il paese vanta una storia antichissima, strettamente legata a quella di Otranto e alla invasione turca del 1480. Avrete la fortuna di essere a soli 2 km dalla famosa insenatura dell’Acquaviva di Marittima, a 4 km da Castro e dalla Marina di Andrano (Grotta Verde), 19 km da Otranto, 44 km da Lecce e 100 km dall'Aeroporto di Brindisi.

Contact Agent

Mauro Rango

3494554075

Property Details

Property Type

Unifamiliare

Rooms

7

Bathrooms

2

Size

114 mq

Floors

2

Year Built

1920

Property Location

Piazza Principe Umberto, Marittima, Diso LE, Italia

bottom of page