top of page

Deliziosa casa tipica in vendita nel centro storico di Nociglia

Via San Antonio, n.29, Nociglia, LE, Italia

Vendita

€ 45.000

Descrizione

Ci sono case che conservano il sapore del tempo vissuto, ambienti domestici dimenticati in chissà quali occhi, che sembrano vivere del desiderio di soddisfare una sete di affetto e di calore familiare. Un giorno vi capiterà di muovere i passi nel silenzio di queste stanze voltate a stella e capirete che tra le braccia nude della pietra è possibile trovare un senso di serenità e bellezza, di cui è istintivo fidarsi e innamorarsi. 


Ci fermiamo a Nociglia, nel cuore del suo centro storico, a pochi passi dal palazzo Baronale, in una casa dai tratti autentici che racconta il fascino di un piccolo rifugio familiare, che ha il pregio di aprirsi come un silenzioso fiordaliso nel sonno antico della roccia. È meravigliosa la facciata che si libera con eleganza ellenica davanti ai nostri occhi, ancor più incredibile per via di quel colore setacciato dal vento, dove si esprime alla perfezione il fascino del tempo passato, mentre l’equilibrio simmetrico delle cornici tonifica il carattere storico della casa, rendendo ancor più profondo il dialogo che si innesca tra la saggezza della pietra e l’azzurro del cielo.


La prima sala, a destra della scala in mediana, è un miracolo di essenzialità e di bellezza autentica, uno spazio romantico dove primeggia lo spettacolo della volta a coda di rondine, che spinge in altezza sotto l’egida illuminata di una finestra di indole ponentina. Il fascino sacro della luce che cala dall’alto esalta i contorni delle appese e della scansia cesellata sopra la porta di ingresso. L’intervallo di un andito, ricavato dal sottoscala, segna il baricentro intorno al quale ruota la fruibilità degli spazi e la futura definizione identitaria della casa, facendo al tempo stesso da preludio alla stanza del camino, in origine la cucina, che si apre ai nostri occhi come un ricordo che riemerge dal chiaroscuro di una vecchia foto.


Emozionanti le nicchie che affondano nella pietra, le porte consunte secondo una misteriosa metrica ed il focolare che sembra riemergere dalle mura e dal sonno degli anni con una straordinaria eleganza scenografica. Un’essenzialità profonda accompagna la scala in pietra che dalla strada ascende al cielo, vorticando dolcemente sulla sinistra sino ad aprirsi sulle due terrazze che si dipartono a destra e a sinistra, dolce intervallo che libera lo sguardo sul paesaggio circostante, come fosse una carezza planare da lasciare sul petto di questo piccolo mondo antico.


Nell’immaginare i lavori di ristrutturazione, tra le tante soluzioni percorribili, appare intrigante, a giudizio di chi vi scrive, la possibilità di realizzare nella prima sala un soppalco parziale, dai colori tenui, con un pontile che valga a intercettare la scala esterna ad una certa altezza, in modo da avere un accesso alle terrazze dall’interno. Il bagno potrebbe avere una duplice collocazione, a destra o a sinistra del corridoio centrale, trasformando la porta della scala in finestra e la parte residua in un utile ripostiglio. La camera da letto potrebbe trovare dimora nella stanza a seguire, dove la profondità del camino verrebbe sfruttata per raggiungere la giusta misura, spostando il focolare sul muro di fondo del soggiorno. Le terrazze, infine, così graziose nella loro identità, potrebbero fiorire come giardini inattesi, con vasi antichi e piante profumate, a presidio di un pergolato centrale votato alla convivialità, mentre ci si lascia cullare dal cielo stellato, dalle luci fioche della sera, dal sentimento di pace che annulla la fretta e accende la voglia di vivere.


Nociglia si trova su una dolce collina delle Serre Salentine, a 10 km dalla costa adriatica, ed è parte dell'Unione delle Terre di Mezzo. Il suo nome, derivato dal latino "nux-nucis", ricorda l'importanza storica dei boschi di noci. Il centro storico offre attrazioni come la Chiesa Madre di San Nicola, un capolavoro neogotico del XIX secolo, e la Cappella Madonna dell’Idri con affreschi del XIII e XIV secolo. La chiesa bizantina di San Nicola risale al XII secolo, mentre la Cappella della Madonna di Leuca, del Seicento, è un importante punto di riferimento per i pellegrini. Da non perdere anche il Palazzo Baronale, costruito alla fine del XVII secolo, vicino ai resti di un castello cinquecentesco. Nociglia è un luogo dove storia e bellezza si intrecciano, offrendo un'esperienza autentica nel cuore del Salento.

Contact Agent

Mauro Rango

349 4554075

Property Details

Property Type

Unifamiliare

Rooms

2.5

Bathrooms

1

Size

40 mq

Floors

1

Year Built

1920

Property Location

Via San Antonio, n.29, Nociglia, LE, Italia

bottom of page